MONTEFIASCONE (Viterbo) – Venerdì 31 Maggio alle ore 16.30, presso la Rocca dei Papi, l’Associazione Lago di Bolsena ed il biodistretto lacuale premieranno gli studenti degli Istituti che hanno realizzato i
Continua a leggere
MONTEFIASCONE (Viterbo) – Venerdì 31 Maggio alle ore 16.30, presso la Rocca dei Papi, l’Associazione Lago di Bolsena ed il biodistretto lacuale premieranno gli studenti degli Istituti che hanno realizzato i
Continua a leggereStamattina l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive IRCCS “Lazzaro Spallanzani” ha ricevuto la visita del prof. Jonathan Ewbank, direttore del consorzio ERINHA, infrastruttura di ricerca distribuita paneuropea dedicata allo studio
Continua a leggereAl termine della Conferenza dei Servizi alla quale hanno preso parte il Ministero della Cultura, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Roma, Viterbo e l’Etruria Meridionale,
Continua a leggereVIGNANELLO (Viterbo) – Riceviamo dal sindaco di Vignanello, Federico Grattarola e pubblichiamo: “Il comune di Vignanello approva oggi Statuto della Fondazione ” Bio-distretto della Via Amerina e delle Forre ETS”
Continua a leggereBOLSENA (Viterbo) – Riceviamo e pubblichiamo: “Siamo lieti di annunciare che il 5 ottobre scorso la Giunta regionale del Lazio ha deliberato il riconoscimento formale del Biodistretto Lago di Bolsena.
Continua a leggereBOLSENA (Viterbo)- Protagonista la bellezza. È questo il prezioso valore identitario che il nascente Biodistretto Lago di Bolsena vuole custodire, mostrando in un bel video i suoi incantevoli panorami, le
Continua a leggereBOLSENA ( Viterbo) – Il processo di formazione del Biodistretto del Lago di Bolsena prosegue, con nuove adesioni: sono attualmente 19 i comuni aderenti. A completare l’organigramma del comitato promotore,
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo) – Riceviamo da ISVRA (Istituto Italiano per lo Sviluppo Rurale e l’Agriturismo). In questi ultimi anni l’essere umano sta cominciando ad avvicinarsi sempre di più verso uno stile
Continua a leggere