“Ve l’avevamo detto. Per cinque anni abbiamo contrastato le politiche turboverdi di Timmermans, senza avere i numeri per fermarle. Abbiamo denunciato in ogni occasione possibile il pericolo che proprio il
Continua a leggere
“Ve l’avevamo detto. Per cinque anni abbiamo contrastato le politiche turboverdi di Timmermans, senza avere i numeri per fermarle. Abbiamo denunciato in ogni occasione possibile il pericolo che proprio il
Continua a leggere“A distanza di undici anni dalla tragedia in cui, all’alba del 3 ottobre al largo di Lampedusa, persero la vita 382 migranti di ogni età, molto è cambiato. L’immigrazione allora
Continua a leggereROMA- “L’iscrizione della “Via Appia. Regina Viarum” nella Lista del Patrimonio mondiale Unesco, è un riconoscimento alla storia e alla identità della nostra nazione. Come e più per gli altri
Continua a leggere“Il Migration Forum in corso a Tripoli conferma che l’approccio sul tema migranti proposto dall’Italia al recente G7 e con il “Piano Matteo” è la strada giusta da seguire. Cioè
Continua a leggereDomani, venerdì 17 maggio, il parlamentare europeo Nicola Procaccini, co-presidente del gruppo dei Conservatori e Riformisti europei e candidato di Fratelli d’Italia alle elezioni dell’8 e 9 giugno nella circoscrizione
Continua a leggere“Rilevo con particolare piacere che la programmazione della rete ospedaliera della Regione Lazio per il 2024-2026 ha previsto per l’ospedale Fiorini di Terracina un aumento di 20 posti letto da
Continua a leggereROMA- Si chiude con la tappa del 3 maggio a Roma il mini tour nel Lazio dello spettacolo teatrale che l’europarlamentare di Fratelli d’Italia, Nicola Procaccini, ha voluto realizzare e
Continua a leggere“Ritengo sia un atto di civiltà e un passo in avanti fondamentale nella lotta alla tratta di esseri umani, che lo sfruttamento della maternità surrogata sia finalmente considerato un crimine
Continua a leggere“La salvaguardia del pianeta rappresenta una delle sfide più importanti che ogni nazione è chiamata a raccogliere, ma questo deve avvenire senza quel furore ideologico che tenta di fare dell’ambientalismo
Continua a leggereROMA- “Il giudizio con il quale l’agenzia Moody’s migliora il rating della Regione Lazio, innalzandolo dal livello “pre-spazzatura” a cui l’aveva portato la sinistra, è la certificazione del proficuo lavoro
Continua a leggereCOLLEFERRO – Nuova tappa dello spettacolo teatrale che l’europarlamentare di Fratelli d’Italia, Nicola Procaccini, ha voluto realizzare e interpretare in prima persona per parlare di Europa in maniera originale, divertente
Continua a leggereRIETI- Arriva a Rieti lo spettacolo teatrale che l’europarlamentare di Fratelli d’Italia, Nicola Procaccini, ha voluto realizzare e interpretare in prima persona per parlare di Europa in maniera originale, divertente
Continua a leggere“La presenza di Giorgia Meloni in Egitto è un altro tassello importante che vede la UE applicare la linea del governo italiano su temi strategici come l’immigrazione e la stabilizzazione
Continua a leggereVITERBO- Approda a Viterbo lo spettacolo teatrale che l’europarlamentare di Fratelli d’Italia Nicola Procaccini, ha voluto realizzare e interpretare in prima persona per parlare di Europa in maniera originale, divertente
Continua a leggere“Tra qualche ora e poi la prossima settimana andrà in scena l’ennesima dimostrazione di soft power attraverso il calcio, con la finale della Coppa di Spagna e della Supercoppa italiana
Continua a leggere“La presidenza italiana del G7 rappresenta occasione importante per riaffermare il ruolo delle democrazie occidentali in ambito internazionale, in un’ottica di confronto e dialogo con nazioni emergenti dal punto di
Continua a leggere“Oltre che per l’altezza del suo pensiero teologico e per la grande eredità spirituale, ritengo che, a un anno dalla scomparsa, Joseph Ratzinger vada ricordato anche per aver saputo sottolineare
Continua a leggereROMA – “I dati del mese di dicembre relativi agli sbarchi di migranti sul territorio italiano, confermano una netta diminuzione degli arrivi fatta registrare negli ultimi tre mesi. Una inversione
Continua a leggere