CAPRAROLA (Viterbo) – Niente più dubbi davanti ai bidoni della differenziata, né confusione per un cambiamento nei calendari del porta a porta comunale. A Caprarola è arrivata Junker, l’app per
Continua a leggere
CAPRAROLA (Viterbo) – Niente più dubbi davanti ai bidoni della differenziata, né confusione per un cambiamento nei calendari del porta a porta comunale. A Caprarola è arrivata Junker, l’app per
Continua a leggereORIOLO ROMANO (Viterbo) – Niente più dubbi davanti ai contenitori della differenziata, né confusione per un cambiamento nei calendari del porta a porta comunale. A Oriolo Romano è arrivata Junker,
Continua a leggereRIETI – Si è svolta a Rieti l’edizione locale dell’Ecoforum del Lazio di Legambiente dedicato alle province di Rieti e Viterbo, con un’analisi dettagliata dei dati sulla raccolta differenziata e
Continua a leggereROMA – È di 9 milioni, 337mila e 217,50 euro il totale finanziato dalla Regione a favore di 44 Comuni delle 5 province del Lazio messi a disposizione dal bando
Continua a leggereCIVITAVECCHIA (RM) – Trecentomila euro per aggiornare la raccolta differenziata e renderla un servizio più a misura di cittadino e al passo con i tempi. E’ il risultato tangibile della
Continua a leggereVITORCHIANO ( Viterbo) – Nei primi nove mesi del 2024, la raccolta differenziata nel Comune di Vitorchiano si è attestata su valori stabili superiori al 77%, confermando i risultati positivi
Continua a leggereTARQUINIA ( Viterbo) – “Abbiamo ereditato il progetto della raccolta differenziata dalla precedente amministrazione, che ha deciso di introdurre le modifiche dallo scorso 1° luglio, con criticità evidenti. Insieme all’assessore
Continua a leggereRiceviamo da Assolidi e pubblichiamo: “L’avvio rigido della raccolta differenziata all’inizio della stagione estiva sta determinando notevoli difficoltà a cittadini e villeggianti.
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo)- “Stiamo attivando alcune iniziative per migliorare la raccolta rifiuti e garantire in tempi rapidi decoro della città, soddisfazione dei cittadini e risultati ambientali, risolvendo le criticità lasciate in eredità
Continua a leggereROMA – È online il nuovo bando della Regione Lazio “Potenziamento e Innovazione della Raccolta Differenziata dei Rifiuti Urbani” che, con oltre 9 milioni di euro, sostiene l’innovazione e l’efficientamento
Continua a leggereVITORCHIANO ( Viterbo) – Nel 2023 la raccolta differenziata nel Comune di Vitorchiano si è confermata al 78%. Valori stabili ed elevati che risentono anche del positivo riflesso dei primi
Continua a leggereACQUAPENDENTE ( Viterbo) – Nella raccolta differenziata dei rifiuti, Acquapendente si piazza tra i primi dieci comuni della regione tra quelli di medie dimensioni. L’attestato di Legambiente Lazio, in seguito
Continua a leggereVITORCHIANO ( Viterbo) – Prosegue a Vitorchiano la distribuzione del calendario 2024 e del kit di buste per la raccolta differenziata porta a porta. I cittadini potranno ritirare il materiale fino al
Continua a leggeredi REDAZIONE- VITERBO – La raccolta differenziata si conferma un imperativo ineludibile, rappresentando il primo passo cruciale nella separazione dei materiali e favorendo il riciclo. Questa pratica non solo contribuisce
Continua a leggereACQUAPENDENTE (Viterbo)- Il Comune di Acquapendente è beneficiario di un finanziamento di 350.000 euro per potenziare la raccolta differenziata dei rifiuti. Questo è stato possibile grazie all’avviso pubblico del Ministero dell’Ambiente
Continua a leggereVITERBO – Vetro o non vetro, risultati positivi per i primi mesi di monitoraggio della campagna di sensibilizzazione per una corretta raccolta differenziata lanciata lo scorso marzo. Lo comunica la
Continua a leggereTARQUINIA (Viterbo)- Creme solari spray, tonno in scatola, tappi corona delle bibite: la borsa mare degli italiani contiene anche imballaggi in acciaio e conferirli correttamente è una buona abitudine e
Continua a leggeredi MARIELLA ZADRO- VITERBO – Attraverso il percorso di riciclo, il vetro mantiene inalterate le proprie caratteristiche di inerzia chimica e biologica, caratteristiche uniche che ne fanno il materiale più
Continua a leggere