Grande successo di Cesare Chiacchiaretta in concerto all’Auditorium di S.Maria in Gradi

di MARIA ANTONIETTA GERMANO –

VITERBO – Un concerto straordinario e di grande impatto emotivo è quello che si svolto questo pomeriggio, 29 marzo, all’Auditorium di S.Maria in Gradi nell’ambito della XX Stagione concertistica pubblica dell’Università degli studi della Tuscia, ideata dal direttore artistico Franco Carlo Ricci.

Ospite l’acclamato musicista Cesare Chiacchiaretta che alla fisarmonica e bandoneon ha proposto con alcuni suoi arrangiamenti un godibile programma ispirato a grandi compositori del Novecento.

Con l’omaggio alle musiche di Nicola Piovani (1946) e Ennio Moricone (1928-2020) le dolci note della fisarmonica vibrano nell’aria e danno il via alla prima parte dello strepitoso concerto con il titolo “Italian Movie”. Applauditissimo.

La musica riprende con un altro arrangiamento dal titolo “Suite” dedicato alle colonne sonore di grandi film di Fellini con musiche di Nino Rota, di Francis Ford Coppola, di Tornatore.
Il programma continua con un pezzo di Luciano Fancelli (1928-1953) dal titolo “10 km al finestrino”, opera composta mentre viaggiava in un treno; segue il valzer di Richard Galliano (1950) “Spleen-La valse a Margaux”. Applausi e ancora calorosi applausi dal numeroso pubblico in sala.
Il fisarmonicista Cesare Chiacchiaretta, dopo i ringraziamenti, offre all’ascolto dei presenti “in prima esecuzione assoluta, mondiale” una sua composizione dal titolo”Fantasia Napoletana”. Veramente fantastica. Applausi.

Poi per diversificare un po’ omaggia Gioacchino Rossini (1792-1868) con “Cavatina di Figaro” dal Barbiere di Siviglia. E per il gran finale, con il suono appassionato e struggente del bandoneon, esegue alcune famose musiche di Astor Piazzolla (1921-1992): “Chiquilin de Bachin; Adios nonino; Oblivion; La muerte del Angel; Libertango.

L’emozione ha unito il pubblico in un unico e prolungato applauso che ha portato il musicista a concedere un bis. Un grande concerto da ricordare.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE