ROMA – In occasione della Giornata Mondiale delle Torte, ACLI Terra sottolinea l’importanza strategica del settore dolciario per l’agricoltura e la zootecnia italiana, per per l’innovazione e lo sviluppo economico.
Continua a leggere
ROMA – In occasione della Giornata Mondiale delle Torte, ACLI Terra sottolinea l’importanza strategica del settore dolciario per l’agricoltura e la zootecnia italiana, per per l’innovazione e lo sviluppo economico.
Continua a leggereACLI Terra continua l’impegno per equilibrare la diffusione delle specie aliene nel Mediterraneo, un fenomeno in rapida crescita a causa dei cambiamenti climatici. L’Associazione Nazionale professionale agricola parteciperà con una
Continua a leggereROMA – L’Istat ha pubblicato i dati relativi all’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27 per il mese di gennaio 2025, evidenziando una riduzione congiunturale delle esportazioni (-1,0%) e un
Continua a leggereBOLOGNA – Si terrà domani, martedì 25 febbraio, il seminario online che si terrà al Salone Internazionale del Biologico e del Naturale di Bologna sul tema: LE SOLUZIONI DELL’AGRICOLTURA 5.0
Continua a leggereROMA – Acli Terra è stata a Sanremo con il talk show “Colture & Culture, cambiamento climatico e nuove tendenze agroalimentari”. L’evento si è svolto all’interno dello spazio “Social Euro
Continua a leggereQuanto sta accadendo in California ci spinge a riflettere e ad alzare la guardia anche sui territori italiani. Nel 2024, sebbene il numero degli incendi sia aumentato rispetto agli anni
Continua a leggereROMA – Con grande entusiasmo annunciamo la nascita di Acli Terra VCO, il nuovo nucleo dell’Associazione Nazionale professionale agricola delle Acli, ora presente anche nel territorio del Verbano Cusio Ossola.
Continua a leggereMACERATA- Acli Terra, consolida la sua presenza sul territorio nazionale con l’istituzione della nuova sede provinciale di Macerata. Un segnale importante che testimonia l’impegno dell’associazione nel sostenere lo sviluppo delle
Continua a leggere“Apprezziamo l’attività dell’On. Maria Chiara Gadda e del suo Gruppo parlamentare, Italia Viva, per aver evidenziato attenzione alla filiera ittica italiana emendando con un impegno economico, il programma triennale della
Continua a leggereAcli Terra esprime preoccupazione in merito all’accordo commerciale siglato tra l’Unione Europea e i Paesi del Sud America (il cd “Mercosur”). Sebbene l’accordo possa offrire opportunità commerciali, ci sono timori
Continua a leggereAcli Terra si è riunita a livello nazionale con la Commissione Lagune d’Italia con l’obiettivo di creare una rete di esperti e promuovere azioni concrete per il monitoraggio e le
Continua a leggereNegli ultimi cinque anni, gli incidenti in agricoltura sono diminuiti sensibilmente. Sono i risultati dell’ultimo rapporto Inail che premia l’impegno del sistema sindacale e previdenziale nel migliorare le condizioni di
Continua a leggereROMA – ACLI TERRA si impegna a promuovere il ruolo delle donne nell’agroalimentare. Nei prossimi giorni, l’Associazione sarà protagonista in due importanti eventi nazionali dedicati al tema del lavoro femminile
Continua a leggereFROSINONE – ACLI TERRA ha partecipato al *43° Congresso della Commissione Internazionale per l’Esplorazione Scientifica del Mediterraneo (CIESM)*, che si è svolto a *Palermo*. L’evento, che ha riunito oltre 400
Continua a leggereContinua senza sosta la campagna di promozione delle erbe officinali prodotte in Italia da ACLI TERRA. Dopo il successo dell’Officina dei Sensi a Bologna, è il turno del Principato di
Continua a leggereAppuntamento al Top Roof Bar dell’Equivoque il 30-31 Agosto con la partecipazione della Show Girl Michela Mignano, cantante di richiamo per la riviera adriatica. ACLI TERRA, in prima linea nella
Continua a leggereRICCIONE – Nei giorni scorsi una delegazione di Acli Terra con il suo presidente nazionale Nicola Tavoletta si è riunita a Riccione (Rimini) alla Fondazione Cetacea, per confrontarsi con esperti
Continua a leggerePiro (Acli Terra, Coordinatore Commissione nazionale ‘Lagune d’Italia’): “Prevenire calamità e morìa di pesci con Legge di prevenzione disastri dell’ecosistema ittico e un Piano ad hoc”
Continua a leggere