VITERBO- “Menti Artificiali” è il titolo della nuova rubrica proposta da Tuscia Times, un viaggio pensato per accompagnare i lettori alla scoperta dell’Intelligenza Artificiale (IA) e del suo impatto crescente
Continua a leggere
VITERBO- “Menti Artificiali” è il titolo della nuova rubrica proposta da Tuscia Times, un viaggio pensato per accompagnare i lettori alla scoperta dell’Intelligenza Artificiale (IA) e del suo impatto crescente
Continua a leggereFROSINONE – Il prossimo Giovedì 22 Maggio alle ore 18.00 a Frosinone si terrà il quarto evento della Fondazione Innovation Bridge, dal titolo “GPTs: come implementarli in azienda”, presso l’Auditorium
Continua a leggereORVIETO- Incontro il 24 maggio a Orvieto per parlarne con i giornalisti e la cittadinanza Orvieto 24 maggio 2025 – In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando ogni ambito
Continua a leggereBologna- Battere sul tempo le alluvioni usando l’intelligenza artificiale, per gestire al meglio il rischio e anticipare l’emergenza. E’ ciò che fa il software messo a punto da Ex Machina
Continua a leggereVITERBO – Qual è il contributo dell’Intelligenza Artificiale alla scoperta di nuovi farmaci e alla personalizzazione delle cure? Che ruolo ha la prevenzione per la salute dei cittadini? Quale sarà il futuro della Ricerca nella
Continua a leggereRIMINI – Anche ANBI Lazio ha partecipato al Macfrut 2025, a Rimini, alla rassegna dedicata al settore agricolo. Una presenza da protagonista all’interno della scaletta delle varie riunioni organizzate da
Continua a leggereVITERBO- Il percorso di Educazione Digitale ha l’obiettivo di contribuire a incrementare le competenze digitali dei cittadini e ridurre il digital divide. Mercoledì 7 maggio torna nel Viterbese l’appuntamento con
Continua a leggereVITERBO- Si svolgerà lunedì 5 maggio alle ore 18, presso l’Istituto Teologico “San Pietro” a Viterbo, l’incontro “Intelligenza Artificiale, tra incognite e opportunità”. L’appuntamento, promosso dal gruppo Meic – lo
Continua a leggereROMA – «Il passato e il presente ci parlano del ruolo preminente degli Atenei e del loro ruolo guida nella società. Se vogliamo che le Università restino leader nella formazione
Continua a leggereROMA – Giovedì 27 marzo, alle 17.30, si terrà un nuovo incontro del ciclo “Caffè Filosofici in Biblioteca. Tra un bicchiere di vino e un calice di idee”, all’Università Europea
Continua a leggereROMA – Creare un confronto aperto tra industria, istituzioni e mondo accademico sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale per ottimizzare i processi aziendali e incrementare la competitività. È questo l’obiettivo dell’evento “AI per
Continua a leggereROMA – Le malattie rare degli occhi (RED) sono la principale causa di disabilità visiva e cecità per bambini e giovani adulti in Europa. Sono oltre 900 le patologie rare
Continua a leggereROMA – “L’intelligenza artificiale ha una corrispondenza sempre più attiva con l’economia; questo rapporto ha non solo portato cambiamenti nel mondo del lavoro ma ha anche fatto sì che in
Continua a leggere