VITERBO- Al fianco di Italo Leali per raccogliere fondi, parte la raccolta a Viterbo e nelle sedi zonali del sindacato. Anche la Cisl di Viterbo ha accolto l’invito lanciato da
Continua a leggere
VITERBO- Al fianco di Italo Leali per raccogliere fondi, parte la raccolta a Viterbo e nelle sedi zonali del sindacato. Anche la Cisl di Viterbo ha accolto l’invito lanciato da
Continua a leggereVITERBO – Anche la Cisl di Viterbo ha accolto l’invito lanciato da Italo Leali e scende in campo in una gara di solidarietà per raccogliere fondi a sostegno della ricerca
Continua a leggereVITERBO- Emozionante incontro quello dello scorso giovedì tra la sindaca Chiara Frontini, l’assessore Emanuele Aronne e Italo Leali. Un incontro conclusosi con un impegno reciproco: organizzare un grande evento per
Continua a leggeredi REDAZIONE- VITERBO- oggi, venerdì 28 febbraio, alle ore 21.00 a Viterbo, presso l’Auditorium dell’Università della Tuscia (complesso di Santa Maria in Gradi), è andato in scena Tuscia in Jazz
Continua a leggereSORIANO NEL CIMINO ( Viterbo) – Un appuntamento da segnare subito sul calendario: il 7 agosto, nella suggestiva cornice di Palazzo Chigi Albani, è in programma il concerto della band
Continua a leggereSORIANO NEL CIMINO ( Viterbo) – Riceviamo da Roberto Camilli (Sindaco di Soriano nel Cimino) e pubblichiamo: “E’ con profonda emozione che annuncio l’adesione del Comune di Soriano nel Cimino
Continua a leggereL’Italia si è guadagnata un importante riconoscimento da parte della più grande rete mondiale di associazioni che si occupano di SLA. Con oltre 60 membri provenienti da 40 paesi, l’International
Continua a leggereCARBOGNANO (Viterbo)- Il 31 ottobre un grande appuntamento con due grandi musicisti a cura di Tuscia in Jazz for SLA. Tuscia in Jazz for SLA porta Rosario Giuliani (sax soprano
Continua a leggereNuovi segnali di speranza emergono dallo studio clinico sulla SLA condotto dai Centri Clinici NeMO. Dopo la recente approvazione di Tofersen da parte di EMA (l’Agenzia Europea per i Medicinali),
Continua a leggereIl Ministero della Giustizia ha confermato ufficialmente le conclusioni del Consiglio Nazionale del Notariato al pieno supporto all’interpretazione evolutiva della legge notarile per la comunicazione non verbale.
Continua a leggereMILANO- AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, presenta la nuova Commissione Medico Scientifica, che ha ufficialmente preso il via il 15 gennaio e sarà in carica per i prossimi tre
Continua a leggereL’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) ha partecipato al “Il Tempo della Salute”, l’evento dedicato alla promozione della medicina, della salute e del benessere. Un’occasione per aumentare la consapevolezza sulla
Continua a leggereVITERBO – Reso noto il programma dei concerti del festival Tuscia in Jazz 2023. Dieci appuntamenti di beneficenza nella provincia di Viterbo, a favore del Centro Clinico Nemo del Policlinico
Continua a leggereMONTEFIASCONE (Viterbo)- Il Comune di Montefiascone Ente capofila del Distretto socio-sanitario VT/1 presenta avviso pubblico in attuazione del programma regionale degli interventi a favore di persone affette da sclerosi laterale
Continua a leggereMILANO– Quello di Attilio Fornoni è un traguardo straordinario che cambierà la storia della capacità di cura della malattia, per garantire sempre di più una migliore qualità di vita. Il
Continua a leggereMILANO– Gli approcci innovativi negli studi clinici sulla SLA; l’attenzione a nuovi biomarcatori per la malattia; l’identificazione precoce dei sintomi sono tra i temi affrontati nel workshop Criticalities in ALS.
Continua a leggereMILANO – Il Qalsody (tofersen) è stato approvato da FDA (Food and Drug Administration) come nuovo farmaco per le persone con SLA che hanno la mutazione del gene SOD1. L’annuncio
Continua a leggereTRENTO- Di fronte ad una malattia ancora inguaribile, nella giornata in cui si celebra in tutto il mondo la speranza per la comunità dei pazienti SLA, AISLA (Associazione Italiana Sclerosi
Continua a leggere