VITERBO – “E’ stato un lavoro impegnativo, ma siamo soddisfatti perché iniziamo a vederne i frutti a vantaggio della nostra Gerusalemme verde”. Luigia Melaragni presenta così la Rete Porta Francigena,
Continua a leggere
VITERBO – “E’ stato un lavoro impegnativo, ma siamo soddisfatti perché iniziamo a vederne i frutti a vantaggio della nostra Gerusalemme verde”. Luigia Melaragni presenta così la Rete Porta Francigena,
Continua a leggereCIVITAVECCHIA ( Roma) – Nasce il Made in Civitavecchia. Si chiama De.Co. ed è il marchio di denominazione comunale che da oggi le imprese possono richiedere per i tre prodotti al
Continua a leggeredi CHIARA TOSARONI- VITERBO- Celebrare insieme l’8 marzo: è questo il sentimento che ha riunito nel pomeriggio le componenti del Comitato Impresa Donna della CNA di Viterbo e Civitavecchia, presso
Continua a leggereVITERBO- “Formazione di nuovi artigiani, siamo sempre al lavoro con questo obiettivo”. Al momento tutti alle prese con le auto, le piante e il pane. Sono gli oltre 30 partecipanti
Continua a leggereVITERBO- Impianti termici, si cambia. C’è un nuovo regolamento che introdurrà una serie di importanti modifiche in tema di accertamenti e ispezioni. “E la Cna, come già avvenuto per il
Continua a leggereVITERBO – Impianti termici, si cambia. C’è un nuovo regolamento che introdurrà una serie di importanti modifiche in tema di accertamenti e ispezioni. “E la Cna, come già avvenuto per
Continua a leggereVITERBO – Un gelato come se ne assaggiano raramente. Se ne sono accorti anche al di fuori dei nostri confini: la maestra gelatiera Lorenza Bernini è “Ambasciatrice Doc Italy del
Continua a leggereVIAREGGIO – Un viaggio nel tempo, un salto nell’Italia degli anni ’40, un’esplosione di creatività che ha incantato il pubblico del Carnevale di Viareggio 2025. Protagonista di questa straordinaria esperienza
Continua a leggereVITERBO – Un viaggio tra antichi mestieri, sapori autentici e paesaggi senza tempo, è questa l’essenza che PromoTuscia ha portato alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano, raccontando il
Continua a leggereAIAV, in collaborazione con CNA e Confcooperative, traccia una nuova via per uno sviluppo più sostenibile del turismo, all’insegna di delocalizzazione, destagionalizzazione e supporto agli operatori. Il Ministro Santanché: “Un
Continua a leggereVITERBO – Per conoscerlo meglio ci sono 6 milioni di buoni motivi: a tanto ammonta “Valore Artigiano”, il bando della Regione Lazio. “Non succedeva da anni, per questo la Cna
Continua a leggereVITERBO – Go Green, la Cna lancia la call per accompagnare le imprese verso la green economy. E sarà un percorso gratuito, cucito su misura per tutte quelle – di qualsiasi
Continua a leggereVITERBO- “Verrà sviscerato in ogni suo punto, fino a chiarire tutti i dubbi e far conoscere tanto i benefici diretti, quanto quelli indiretti”. Il riferimento del segretario della Cna di
Continua a leggereVITERBO – “Dove l’hai presa la mozzarella?”. “Da Cioffi”. Ecco, quando la risposta è questa, allora a tavola stanno seduti tutti più tranquilli. Perché quella risposta è una garanzia. Meglio:
Continua a leggereVITERBO- C’è anche un’eccellenza della Tuscia tra i protagonisti di “M. Il figlio del secolo”. Nella miniserie in onda su Sky che sta riscuotendo grandi consensi di pubblico e critica,
Continua a leggereVITERBO – Da artigiano a scrittore è un attimo. Anzi, ad artigiano-scrittore, “perché la molla è stata comunque voler comunicare all’esterno quello che è il nostro mondo. Un mondo che crea
Continua a leggereSei miliardi di euro. A tanto ammonta il “fatturato” della tavola italiana nelle prossime festività tra convivialità casalinghe e non. Un dato finalmente salito ben sopra il giro d’affari eno-gastronomico
Continua a leggereROMA- A gennaio, l’Assessorato alle attività produttive pubblicherà un bando che stanzia 6 milioni di euro per l’artigianato del Lazio
Continua a leggere